Sei un’impresa / PMI veneta?
Preparati ad affrontare le sfide del futuro grazie al progetto “Next Enterprise: automazione, interconnessione e sostenibilità”

L’iniziativa, promossa nell’ambito del PR Veneto FSE+ 2021-2027 per la Formazione Continua, si pone l’obiettivo di supportare le aziende nel cogliere le opportunità legate alla duplice transizione digitale e verde.
Il progetto, della durata di 12 mesi da agosto 2025 ad agosto 2026, nasce dalla consapevolezza che sostenibilità e competitività sono sempre più interconnesse nell’era delle “Twin Transition”, come evidenziato dal CEDEFOP. Infatti, il digitale si configura come uno strumento fondamentale per promuovere l’economia circolare e rispondere alle esigenze normative e di mercato.
Le “Next enterprises”, ovvero le imprese del prossimo futuro, saranno caratterizzate da elevata automazione, interconnessione, flessibilità e sostenibilità. Questa evoluzione si manifesterà attraverso:
- Digitalizzazione completa dei processi produttivi mediante piattaforme digitali avanzate come i sistemi MES e DataWarehouse.
- Automazione avanzata con l’impiego di robot collaborativi e intelligenza artificiale per migliorare sicurezza ed efficienza.
- Produzione sostenibile e circolare focalizzata sul riutilizzo dei materiali, la riduzione degli sprechi e il riciclo innovativo.
Per supportare le imprese in questo percorso, il progetto “Next Enterprise” offre una serie di interventi formativi, eventi e workshop.
Le azioni approfondiranno di volta in volta differenti tematiche quali la pianificazione strategica, la valorizzazione della sostenibilità, le tecnologie intelligenti, l’innovazione digitale, l’automazione sostenibile, le piattaforme di progettazione e il ruolo della persona in questo processo di trasformazione.
La partecipazione è rivolta a lavoratori, titolari d’impresa e liberi professionisti operanti in Veneto con l’obiettivo di supportare l’evoluzione verso aziende più automatizzate, connesse e sostenibili.
Contattaci per maggiori informazioni e aderire a quest’iniziativa gratuita e finanziata:
Elisabetta De Checchi
area.progetti@siav.net
041 2517 545
Commenti recenti