Il 17 maggio 2022 dalle 09.30 alle 15.00 presso la Venezia Heritage Tower si terrà l’evento organizzato nell’ambito di Interreg Adrion

Martedì 17 maggio 2022 si terrà il seminario dal titolo “LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE 4.0: Sfide e Opportunità per la Fabbrica del Futuro” organizzato da Confindustria Veneto SIAV in collaborazione con la Regione del Veneto e il Politecnico di Bari nell’ambito del Progetto Interreg Adrion FUTURE 4.0 PLUS.
Cosa significa Industria 4.0? Quali sono le sfide e le opportunità che sottende per la cantieristica navale, la sua supply chain e la relativa logistica? Ci sono esperienze e modelli di riferimento a cui ispirarsi per implementarla? Quali sono le misure pubbliche a favore della transizione?
L’evento, che avverrà in modalità ibrida, intende rispondere a queste domande presentando l’esperienza del Progetto Interreg Adrion FUTURE 4.0 così sintetizzata:
– la strategia e il modello di apprendimento elaborati;
– alcune best practices risultanti dalla sua sperimentazione in 132 imprese del settore in Italia, Grecia, Croazia e Albania;
– focus su tecnologie e competenze 4.0 per la FABBRICA DEL FUTURO;
– nonché sulle relative politiche regionali e nazionali a supporto.
=> Scopri il programma completo.
=> Iscriviti all’evento.
La giornata è gratuita e aperta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire con noi queste tematiche e si terrà in presenza nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID.
Segnaliamo la possibilità di partecipare da remoto in modalità webinar (il link e le istruzioni verranno inviate qualche giorno prima dell’appuntamento, previa iscrizione).
VISITA IL SITO DEDICATO AL PROGETTO

Commenti recenti