Il 20 settembre 2021 parte la “Settimana della Sostenibilità” organizzata nell’ambito del progetto RSIt con la prima giornata tematica dedicata all’economia circolare

Dal 20 al 24 settembre 2021 RSIt ha organizzato la «Settimana della Sostenibilità, un’Agenda per la responsabilità sociale d’impresa», cinque giorni in cinque luoghi del Veneto densi di incontri, testimonianze e best practices. Un momento per riflettere, apprendere e fare comunità, con uno scopo ben preciso: rendere la propria azienda più sostenibile.
Il primo appuntamento è in programma per lunedì 20 settembre c/o Villa Braida a Mogliano Veneto con la giornata tematica dal titolo “Economia Circolare: nuovi modelli per lo sviluppo sotenibile” coordinata da Confindustria Veneto SIAV.
Verranno trattati molteplici argomenti dedicati a innovazione digitale, green economy e sostenibilità aziendale insieme a un pool di esperti d’eccellenza.
Durante l’incontro, inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte a uno dei tre Tavoli di confronto e approfondimento:
- “Produzione e logistica sostenibile: tecnologie e modelli per creare valore ed efficienza” organizzato da Confindustria Veneto SIAV
- “Il ciclo degli imballaggi: soluzioni innovative dalla produzione alla gestione” di IVL Istituto Veneto per il Lavoro
- “Lo sviluppo green del tessile e sistema moda: Reduce, Reuse, Recycle” preparato da Fondazione Centro Produttività Veneto
Scarica l’Agenda completa dell’evento e la locandina del Workshop tenuto da Confindustria Veneto SIAV. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo di adesione online entro il 10 settembre p.v.
Commenti recenti